Anche quest'anno è proseguita l'attività di Sezione in HF partecipando ad alcuni contest sia nazionali che internazionali.

L'impegno maggiore di quest'anno è stato però quello di completare alcuni lavori in sala radio e sul parco antenne.

Abbiamo infatti completato la costruzione dei banchi filtri per i contest (5B4AGN) che da tempo erano stati acquistati. Con questi filtri ci è ora possibile operare contemporaneamente su due bande diverse senza interferenze. Ovviamente questi banchi filtri sono interfacciati con le radio di stazione per il cambio banda automatico.

è stato poi sostituito il rotore dell'explorer 14 con un nuovo Yaesu G 1000 e sono stati aumentati i radiali dell'antenna verticale per gli 80mt.

Infine sono state sostituite alcune linee di cavo coassiale sul tetto che oramai avevano macinato tanti e tanti qso e chiedevano un cambio.

Come si può immaginare questo ha assorbito molto del tempo disponibile e qundi ridotto un poco le attività in radio. Non sono comunque mancate partecipazioni ad alcuni contest (UBA SSB, UBA CW, IARU HF, EUHFC, 40/80 ...). 

Ancora un grosso grazie a tutti i soci che hanno reso possibile tutto questo, e un invito agli altri soprattutto ai nuovi arrivati, per poter continuare in questa bella attività di sezione.

Si ricorda che ancora molto rimane da fare per rendere più competitive e performanti le attrezzature di sezione, una o due o anche tre mani in più sono sempre ben accette. Comunicheremo di volta in volta sul sito o con le newsletter date e modalità degli interventi.

 

IZ2ZOT Davide e IU2GDC Andrea durante l'Uba CW 2017

IQ2LS nel Contest IOTA 2011 op I2BJS IK2YXP IK2QEI IZ2CEF

IO2HQ nello IARU HF CHAMPIONSHIP 2012
operano IZ2DII ed IK2PFL

IQ2LS CQ-WPX 2012 op. IK2QEI IQ2LS l'antenna principale dai 40m in su....