Notizie dalla Sezione
Youngsters on the Air 2013

tratto dal sito ufficiale A.R.I.
--
É il nome del progetto, creato e promulgato dalla IARU con l’aiuto delle altre associazioni di radioamatori di alcuni paesi europei, primo fra cui l’Estonia.
L’iniziativa, della durata di circa una settimana avrà luogo nei giorni 5-13 Agosto 2013 in Estonia. L'idea è quella di promulgare il radiantismo tra i giovani oltre che un momento di ritrovo e scambio delle nozioni e delle conoscenze, senza togliere la collettività di questo hobby.
Quest’anno, grazie all’idea di Mauro Pregliasco I1JQJ che, alcuni mesi fa mi ha girato una mail della IARU come stimolo ad organizzare un gruppo italiano mi ha subito stimolato a voler contattare o andare in cerca di altri giovani come me per partecipare a questa iniziativa che, grazie al sostegno dell’A.R.I. e dell’associazione estone di radioamatori è diventata realtà.
Mi sono dato da fare e dopo alcuni mesi siamo finalmente riusciti a costituire la squadra che rappresenterà il nostro paese.
Siamo 5 giovani provenienti da diverse parti d’Italia:
il sottoscritto William Tommasini IV3BAB dal Friuli, Gabriele Iuliani IT9RGY e Danila Amodeo IT9DEP dalla Sicilia, Niccolò Tonci IZ6TSA dalle Marche e Lorenzo Aguiari IZ1TUF dal Piemonte.
Ci aspetterà una settimana molto ricca, dai seminari sul radiantismo alla moderna robotica, alle visite ai radio club e stazioni locali nonché conoscenza e condivisione con gli altri giovani delle varie sfaccettature dell’ hobby che ci accomuna. Siamo molto grati dell’opportunità che ci è stata data e siamo sicuri questa esperienza ci arricchirà non solo come radioamatori ma fondalmentalmente come persone.
William Tommasini, IV3BAB
manager nazionale "Under 21"
E anche con la partecipazione a questa iniziativa l'ARI dimostra di non essere iscritta alla IARU R1 solo per partecipare alla burocrazia ma per collaborare e contribuire all'ampliamento del patrimonio radiantistico internazionale e i GIOVANI solo il futuro della Radio e delle Associazioni. Coltivare la loro passione facendola crescere nei migliori dei modi è una garanzia di collaborazione fra Radioamatori.
L'unica cosa che mi viene da dire al Nostro Contingente è di far vedere il lato migliore della medaglia ARI, per riscattarci degli errori passati.
Gabriele I-05903-MI
giovane ed entusiasta Radioamatore